Informazioni sull'indagine
L'Indagine europea sugli insegnanti di istruzione tecnica e di istruzione e formazione professionale
Il Centro Europeo per lo sviluppo della formazione professionale (Cedefop) condurrà l'Indagine europea sugli insegnanti di istruzione tecnica e istruzione e formazione professionale (EVTS) da ottobre 2025 a giugno 2026. In collaborazione con l'agenzia di ricerca indipendente Verian e con i loro partner nazionali, il Cedefop intervisterà gli insegnanti di istruzione e formazione professionale iniziale (IFP) in 23 Stati membri partecipanti dell'Unione europea. L'obiettivo è raccogliere dati recenti e affidabili che aiuteranno a elaborare politiche nazionali ed europee, al fine di migliorare le opportunità di formazione continua per gli insegnanti negli istituti di istruzione e formazione professionale iniziale (IFP). Per saperne di più...
Partecipando all'indagine EVTS, la Sua voce si unirà a quella di oltre 14.000 insegnanti di tutta Europa che contribuiranno a questo studio fondamentale. La partecipazione è completamente volontaria e non avrà bisogno di conoscenze specifiche per rispondere alle domande. Oltre al Suo ruolo cardine in questa importante ricerca comunitaria e come gesto di apprezzamento per aver completato l'intervista, riceverà una lettera di ringraziamento e un attestato di partecipazione personalizzati, firmato dal Cedefop, a riprova del Suo contributo. La inviteremo anche a partecipare a eventi online organizzati dal Cedefop, durante i quali esamineremo i risultati dell'indagine, a livello sia nazionale che dell'UE. Questi eventi le daranno la possibilità di interagire con insegnanti di IFP e altri professionisti provenienti dal Suo Paese e da tutta l'UE.


Cedefop
Il Centro Europeo per lo sviluppo della formazione professionale (Cedefop) supporta la Commissione europea, gli Stati membri e i partner sociali nell'attuazione degli obiettivi strategici europei e delle priorità politiche in merito al ruolo e allo sviluppo professionale degli insegnanti e formatori di IFP. Per saperne di più...
Istituito nel 1975 e basato in Grecia dal 1995, il Cedefop supporta la promozione, lo sviluppo e l'attuazione della politica dell'Unione in materia di istruzione tecnica e formazione professionale, nonché delle politiche relative alle competenze e alle qualifiche, collaborando con la Commissione europea, gli Stati membri e i partner sociali. Il Cedefop è direttamente coinvolto in ricerche approfondite e raccoglie i dati di 29 Paesi (Stati membri dell'UE più Islanda e Norvegia) per mappare e analizzare le iniziative nazionali volte allo sviluppo professionale degli insegnanti e dei formatori IFP. Il Cedefop fornisce risorse ai decisori politici e ai professionisti di IFP tramite la realizzazione e distribuzione di kit di strumenti interattivi per promuovere l'inclusione nell'IFP. Questi kit di Cedefop sono volti a valorizzare gli studenti a rischio e chi abbandona precocemente gli studi e i NEET. Per saperne di più sul lavoro che il Cedefop svolge per insegnanti e formatori fare clic qui.
Questo studio è finanziato e condotto dal Cedefop, e Verian è l'agenzia incaricata di fornire supporto. Verian è un'agenzia indipendente, leader a livello mondiale, specializzata nella ricerca, nella raccolta dei dati e nella consulenza. Fornisce servizi al governo e nella sfera pubblica in tutti gli aspetti relativi alla politica pubblica.
Protezione dei dati
Qualsiasi risposta o informazione fornita verrà trattata con la massima riservatezza e garantendo l'anonimato degli intervistati. Tutti i dati raccolti verranno utilizzati esclusivamente a fini di ricerca. Per saperne di più...
La partecipazione è totalmente volontaria e non avrà bisogno di conoscenze specifiche per rispondere alle domande.
Consideriamo le questioni di sicurezza, conservazione, protezione e riservatezza dei dati con la massima attenzione. Verian ha ideato delle procedure di sicurezza dei dati che minimizzano il rischio di perdita degli stessi e garantiscono la massima tutela della riservatezza degli intervistati.
Per maggiori informazioni in merito, La invitiamo a consultare la nostra informativa sulla privacy cliccando questo link.