Domande frequenti (FAQ)
Chi svolge questa indagine?
Questa indagine è svolta dal Centro Europeo per lo sviluppo della formazione professionale (Cedefop), con il supporto di Verian (Verian Group Belgium SA). Il Cedefop supporta la Commissione europea, gli Stati membri e i partner sociali nell'attuazione degli obiettivi strategici europei e delle priorità politiche in merito al ruolo e allo sviluppo professionale degli insegnanti e dei formatori di istruzione tecnica e formazione professionale. Per saperne di più...
Per informazioni sul Cedefop, La invitiamo a visitare il loro sito web.
Verian è un'agenzia che offre consulenza a clienti operanti nei governi, nel settore pubblico, nelle ONG e nelle organizzazioni no profit per l'introduzione di politiche, programmi, servizi pubblici, nonché per le comunicazioni al grande pubblico. Il fulcro del suo lavoro è quello di intervistare un gran numero di persone differenti, per fornire spunti fondamentali nello scenario sociale, politico ed economico europeo in continua evoluzione.
Per ulteriori informazioni su Verian, La invitiamo a visitare il loro sito web.
Perché mi hanno invitato/a a partecipare?
In primo luogo perché il Suo istituto è stato selezionato casualmente da una lista di tutti gli istituti che offrono IFP iniziale nel Suo Paese. La lista è stata fornita da un ente di istruzione nazionale, come il Ministero dell'istruzione, ai fini specifici di questa indagine. Per saperne di più...
In seguito, il team di ricerca ha selezionato un campione di istituti, tramite una selezione casuale e sistematica.
In secondo luogo, il team di ricerca ha selezionato un campione casuale di insegnanti di IFP iniziale di ISCED livello 3 dalla lista fornita dagli istituti scelti, tramite informazioni che sono state rese anonime. In alternativa, Verian ha fornito istruzioni agli istituti su come selezionare personalmente un campione casuale di insegnanti. Inoltre, è possibile che tutti gli insegnanti di un istituto siano stati invitati a partecipare all'indagine, a seconda del numero di insegnanti idonei. È importante sapere che, durante la procedura, il team di ricerca non ha avuto accesso ad alcun tipo di informazione personale e identificativa degli insegnanti, come nome o dati di contatto.
Perché le mie opinioni sono rilevanti?
L'indagine EVTS è essenziale per i Paesi dell'Ue, poiché fornisce dati validi e comparabili sullo sviluppo professionale continuo degli insegnanti di istruzione tecnica e di istruzione e formazione professionale. Tali dati saranno utili all'elaborazione di politiche nazionali e comunitarie per migliorare la partecipazione degli insegnanti a una formazione di elevata qualità, colmando le carenze di insegnanti e potenziando l'attrattiva della professione. Per saperne di più...
I risultati dell'indagine sosterranno gli obiettivi dell'UE di disporre di un personale docente europeo di altissimo livello, in grado di preparare gli studenti a transizioni digitali ed eco-sostenibili inclusive, a beneficio dei decisori politici, degli educatori e della più ampia comunità di ricercatori.
Che cosa devo fare?
Se ha ricevuto un'e-mail di invito a partecipare, può accedere tramite il nome utente e la password indicati nell'invito. Se il nome utente e la password non funzionano, la invitiamo a contattarci cliccando sull'opzione "Assistenza" che troverà in fondo alla pagina.
Sto riscontrando dei problemi di accesso all'indagine online. Chi può aiutarmi ad accedere?
Se ha ricevuto un'e-mail di invito a partecipare, può accedere tramite il nome utente e la password indicati nell'invito. Se il nome utente e la password non funzionano, la invitiamo a contattarci cliccando sull'opzione "Assistenza" che troverà in fondo alla pagina.
Che cosa accadrà alle mie risposte?
Le Sue informazioni verranno usate esclusivamente per orientare le politiche e a fini di ricerca. Le risposte fornite contribuiranno a una migliore comprensione dei fattori che determinano lo sviluppo professionale continuo degli insegnanti. Inoltre, serviranno a capire come lo sviluppo professionale continuo possa prepararli alle sfide economiche e sociali del futuro.
Come vengono protetti i miei dati personali?
Qualsiasi risposta o informazione da Lei fornita verrà trattata con la massima riservatezza e sarà garantito l'anonimato di tutti gli intervistati. Tutti i dati raccolti verranno utilizzati esclusivamente a fini di ricerca. Per saperne di più...
La partecipazione all'indagine è completamente volontaria. Vorremmo rassicurarla del fatto che non si tratta né di un test né di una valutazione. Non ci sono risposte corrette o errate. Siamo interessati alle Sue opinioni sincere e alle Sue esperienze.
Consideriamo le questioni relative alla sicurezza, conservazione, protezione e riservatezza dei dati con la massima serietà. Le nostre procedure di sicurezza dei dati sono ideate per minimizzare il rischio di perdita degli stessi e per garantire che la riservatezza degli intervistati venga sempre tutelata.
Per ulteriori informazioni al riguardo, la invitiamo a consultare la nostra informativa sulla privacy cliccando su questo link.
Voglio partecipare ma non ho ricevuto alcun invito, cosa posso fare?
I partecipanti vengono selezionati casualmente tra gli istituti selezionati casualmente nel Suo Paese. Tramite la selezione casuale, verranno invitate a partecipare persone di età, regioni, status sociali e livelli di istruzione differenti.
Apprezziamo sinceramente la Sua opinione, tuttavia può partecipare all'indagine EVTS solo se è stato/a personalmente invitato/a da noi.
Data di creazione: 15.05.2025